Organizzazione ufficio HR in Tecnolaser

Azienda

Tecnolaser Srl è un’azienda all’avanguardia nel settore delle tecnologie laser, con una solida reputazione per l’innovazione e la qualità dei suoi prodotti e servizi. Operando in un mercato in continua evoluzione, l’azienda ha intrapreso un nuovo Piano Industriale ambizioso, che pone la gestione strategica delle Risorse Umanecome elemento chiave per la crescita e il raggiungimento degli obiettivi futuri.

Obiettivo

A seguito della presentazione del nuovo Piano Industriale, l’obiettivo primario era strutturare e organizzare il dipartimento Risorse Umane, trasformandolo da funzione amministrativa a partner strategico del business e del management.

Nello specifico, il progetto ha avuto due obiettivi prioritari:

  1. 1. Avere una visione organizzativa per competenze;
  2. 2. Identificare i punti di forza e le aree di miglioramento delle persone come parte integrante dell’organizzazione.

L’intento era dotare il team HR delle metodologie e degli strumenti necessari per gestire in modo efficace e moderno i processi di sviluppo delle competenze e di organizzazione interna.

Attività

Il progetto si è sviluppato in un percorso intensivo di 36 mezze giornate tra maggio del 2024 e settembre del 2025, erogate in presenza, con un approccio basato su attività esperienziali e di condivisione attiva.

La metodologia ha seguito un approccio strutturato in tre fasi principali:

  • Analisi e Mappatura (AS IS): Il team HR, affiancato dalla consulente 365, ha analizzato gli strumenti e i regolamenti interni esistenti, identificando le prassi consolidate e le aree di potenziale inefficienza o non conformità.
  • Miglioramento e Integrazione (TO BE): Questa fase si è concentrata sulla definizione di quali strumenti migliorare e come integrarli per supportare gli obiettivi strategici aziendali, ponendo le basi per un HR più proattivo.

Le Aree Tematiche approfondite hanno riguardato:

Matrice di Competenze: analisi, organizzazione e sviluppo di una matrice di competenze per funzione e per l’intera organizzazione.

Analisi Fabbisogno Formativo: strutturazione di uno strumento di analisi del fabbisogno formativo coerente con il processo di sviluppo delle competenze.

I partecipanti hanno avuto accesso a materiale didattico on e off line predisposto dalla consulente 365, utilizzando un approccio di learning by doing fondamentale per l’acquisizione delle nuove competenze tecniche e strategiche.

Conclusioni

Il percorso di consulenza ha permesso a Tecnolaser Srl di compiere un salto di qualità nella gestione delle sue risorse umane. Il team HR ha potenziato le proprie competenze tecniche e ha prodotto risultati tangibili quali mansionario to be in linea con la nuova organizzazione e una mappatura completa delle aree di miglioramento ai fini di colmare i gap con attività formative mirate, in linea con il piano industriale.

La trasformazione ha garantito che lo sviluppo delle competenze e la gestione del personale siano ora processi strutturati e misurabili, essenziali per la crescita futura di Tecnolaser Srl.